Essere a capo di un’azienda non è certo un compito facile in questo periodo: i costi continuano a lievitare ogni giorno, i clienti hanno sempre più difficoltà nell’effettuare ordini e acquisti e di certo la crisi delle materie prime e dell’energia non contribuisce a disegnare un quadro roseo per un imprenditore.
Per questo motivo nelle prossime righe di questo articolo analizzeremo insieme alcune idee che un imprenditore può sfruttare a proprio favore per cercare di tenere in piedi la sua attività produttiva e riuscire a farla prosperare in questo momento di forte crisi.
Contents
Investire in marketing
Il momento storico non è di certo favorevole agli investimenti a causa della carenza di liquidità e di utili e ciò porta spesso e volentieri un imprenditore a prendere tempo, cercando di aspettare così inerme che passi la tempesta.
Purtroppo questa strategia non è delle più efficaci, in quanto nessuno riesce a prevedere quanto tempo ci vada prima che la situazione possa migliorare e sotto questo punto di vista potrebbe venirci in aiuto un fenomeno che si è sviluppato negli scorsi anni durante la pandemia.
Gli imprenditori che hanno investito in marketing sono riusciti a continuare a fare utili nonostante le chiusure e le difficoltà di quel periodo e per questo motivo potrebbe essere molto vantaggioso sfruttare questa pratica per uscire prima dalla crisi.
Una buona campagna di lead generation, il miglioramento del sito web aziendale, l’implementazione di una strategia basata sui contenuti potrebbe portarci a superare i nostri competitor che sono inermi, sottraendo loro una buona fetta di mercato.
Riduzione dei costi del personale
Alternativa che spesso viene vista nel modo errato è quella di delocalizzare la produzione. È possibile infatti risparmiare notevolmente sul costo del personale e delle materie prime creando uno stabilimento produttivo in una nazione differente dall’Italia, riuscendo così a ridurre costi del personale ed entrando in contatto con nuovi fornitori, come ben spiegato in questo articolo.
Tramite la pagina appena citata avrete modo di visitare il sito web strategiaebusiness.com dove potrete approfondire tutti i vantaggi di questa pratica, potendo anche richiedere una consulenza ad un esperto del settore per il vostro caso specifico.
La strategia di referral
Se l’azienda continua a navigare significa che sono presenti dei clienti che non hanno enormi difficoltà e continuano ad effettuare ordini ed acquisti.
Per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea quella di provare a moltiplicare il numero di clienti molto validi per voi tramite un’accurata strategia di referral che vi porterà ad acquisire clienti profilati con le stesse caratteristiche dei vostri attuali migliori acquirenti.
Per avere maggiori informazioni nel merito vi suggeriamo anche di leggere questo articolo di approfondimento dove troverete tutto ciò che bisogna fare passo per passo per creare una strategia di referral efficace.
Attenzione ai consumi energetici
Altro aspetto fondamentale sono i consumi energetici da parte della vostra linea produttiva. Sebbene il Governo abbia stanziato un credito d’imposta per le aziende energivore negli ultimi mesi, è possibile anche investire nell’innovazione di macchinari ed impianti elettrici di riscaldamento per ridurre così il consumo energetico, riuscendo così a diminuire gli importi delle fatture di energia da parte dei vostri fornitori.
Questi sono solamente alcuni spunti di riflessione che però saranno molto utili se approfonditi con il vostro consulente fiscale e del marketing per fare in modo di traghettare la vostra azienda fuori da questo periodo di crisi profonda.