Come combattere la stanchezza? Ecco i 5 migliori rimedi naturali

La stanchezza che provi durante le tue giornate possono renderti irritabile e incapace di svolgere le normali attività quotidiane.

Le cause possono essere tante. Lo stress, i ritmi frenetici, conciliare il lavoro con i bisogni della tua famiglia possono avere il sopravvento sulle tue risorse fisiche e mentali.

Seppur la stanchezza non rappresenti una condizione propriamente patologica, va comunque tenuta sotto controllo e gestita in maniera opportuna.

Se non riuscissi a farlo, infatti, potrebbero sorgere ulteriori problemi di salute che meriterebbero più attenzione.

In questo articolo scoprirai 5 rimedi naturali che ti aiuteranno a trovare sin dall’inizio della giornata le forze fisiche e mentali che ti permetteranno di affrontare le attività della giornata. Eccoli di seguito!

Contents

Bevi molta acqua

L’avrai sentito tante volte da esperti e non. L’acqua è essenziale per il buon funzionamento dell’organismo e per il trasporto di ossigeno e nutrienti alle cellule. Una disidratazione anche lieve può causare affaticamento, mal di testa e calo di concentrazione.

Tuttavia, spesso capita di trascurare questa importante abitudine: come riportato anche nel sito del Ministero della Salute, la quantità di acqua consigliata è di almeno 2 litri al giorno, preferibilmente lontano dai pasti ed a piccoli sorsi. Un buon sistema è quello di procurarti sul tavolo della tua postazione di lavoro una bottiglia di acqua. Questo ti faciliterà il compito giornaliero di assicurarti la quantità di liquidi giornaliera che devi introdurre nel tuo organismo.

Consuma alimenti ricchi di ferro

Il ferro è un minerale fondamentale per la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue. Una carenza di ferro può provocare anemia, una condizione caratterizzata da stanchezza, debolezza, pallore e vertigini.

Per prevenire o contrastare l’anemia, è importante assumere ogni settimana alimenti ricchi di ferro come carne rossa, fegato, pesce azzurro, legumi, verdure a foglia verde, frutta secca e cereali integrali. Inoltre, è bene abbinare questi alimenti con fonti di vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro.

Fai attività fisica

L’attività fisica è un ottimo rimedio naturale per combattere la stanchezza, in quanto stimola la circolazione sanguigna, rafforza il sistema immunitario, migliora l’umore e favorisce il rilascio di endorfine, le sostanze responsabili della sensazione di benessere e piacere.

Si consiglia di fare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno, scegliendo un’attività che ti piace e che si adatta alle tue capacità. Può essere una passeggiata all’aria aperta, una corsa leggera, una bicicletta, uno yoga o un ballo.

Se preferisci, potrai praticare attività di palestra almeno 3 volte a settimana oppure un’attività agonistica sportiva. Queste attività contrastano efficacemente lo stress accumulato e favoriscono un riposo notturno adeguato.

Assumi con moderazione integratori naturali

Esistono alcuni integratori naturali che possono aiutarti a combattere la stanchezza e a migliorare le tue prestazioni fisiche e mentali. La maggior parte di questi integratori viene preparata sulla base di alcune piante con note proprietà rigeneranti.

Tra questi ci sono il ginseng, una pianta originaria dell’Asia con proprietà toniche e adattogene che viene anche consumato in bevanda e spesso erroneamente confuso con il classico caffè (puoi approfondire le differenze tra caffè e ginseng in questo articolo).

Troviamo poi il guaranà, una pianta originaria dell’Amazzonia che ha proprietà stimolanti e antiossidanti; la spirulina, un’alga ricca di proteine, vitamine e minerali che ha proprietà energizzanti e depurative; il polline d’api, un alimento completo che contiene tutti gli aminoacidi essenziali e ha proprietà nutritive e rinvigorenti.

Naturalmente, prima di assumere qualunque tipologia di integratore sarebbe meglio farti consigliare dal tuo medico curante per escludere eventuali intolleranze.

Riposa bene

Anche questo suggerimento lo avrai senz’altro sentito tante volte. In effetti, il riposo è fondamentale per ricaricare le batterie fisiologiche e per permettere al tuo corpo e alla tua mente di rigenerarsi.

Per combattere la stanchezza è importante dormire bene e a sufficienza, seguendo un orario regolare e cercando di andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora. Quindi è fondamentale trovare un buon equilibrio tra quantità e qualità del sonno notturno.

Si consiglia di dormire almeno 7-8 ore per notte, in un ambiente buio, silenzioso e confortevole. Inoltre, è bene evitare di usare dispositivi elettronici prima di dormire, in quanto emettono una luce blu che inibisce la produzione di melatonina, l’ormone del sonno. E che dire del sonnellino pomeridiano? Può aiutarti a recuperare un pò di forze per la seconda parte della giornata. L’importante è non dedicarci molto tempo in modo da non rovinare la qualità del sonno notturno.

In conclusione, la stanchezza è un nemico subdolo che può minare la tua salute, il tuo umore e la tua produttività. Per combattere la stanchezza devi prenderti cura di te stessa, seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato. In questo modo potrai ritrovare l’energia persa, il benessere e la voglia di vivere le giornate con rinnovato entusiasmo.!