I lockdown vi hanno messo un po’ di grasso sulla pancia e i fianchi? Ecco alcune indicazioni per rimettersi in forma, soprattutto per le donne e le ragazze.
Contents
Perché ingrassano le ragazze e le donne?
Che pancia e fianchi siano le zone dove il corpo femminile accumula più grasso è cosa risaputa. Le ragioni sono la conformazione del fisico e le modifiche degli ormoni.
Accade così che in età giovanile possano ingrossarsi i fianchi, mentre in menopausa la parte più colpita è quella del girovita.
Un motivo ulteriore che comporta l’incentivo di cellulite nelle zone indicate è il tipo di vita che si conduce. Per esempio poco controllo nell’uso di sostanze come alcol e fumo e un’alimentazione fatta di zuccheri e grassi comportano sempre un aumento del tessuto adiposo sulla pancia e sulle maniglie dell’amore.
Un metodo per evitare questo è lo sport frequente, uno stile di vita sano e un’annessa alimentazione.
Quali cibi aiutano a dimagrire?
I cibi che inseriti in una dieta equilibrata aiutano a sciogliere i grassi sono:
- verdure di stagione (da consumare a inizio del pranzo o della cena) se possibile crude
Queste sono sazianti e drenanti, sono ricche di fibre che sono portate all’assorbimento di grassi e residui adiposi e contengono sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti.
Altri cibi da tenere in considerazione sono:
- pollo, tacchino e carne bianca
- pesce azzurro – sardine, alici, sgombri
- uova (biologiche o cucinate senza friggerle)
Questi cibi portano solo massa magra e non creano problemi di aumento di sostanze lipide, purché se ne faccia un uso moderato.
Ci sono poi sostanze che sono sì grasse, ma hanno un valore positivo e molte sono anche ben note fra cui:
- frutta secca
- olio extravergine di oliva
- salmone
- avocado
Questo insieme porta al nostro organismo vitamina A ed E e sono foriere di sostanze positive per conservar la pelle.
Come comportarsi con pasta e carboidrati?
Chi li elimina dalla dieta commette un errore di non poco conto. La pasta non è portatrice di sostanze ingrassanti, se consumata in dosi giuste e piccole porzioni. Ecco perché i nutrizionisti ci dicono che va mangiata e che aiuta il nostro metabolismo. Infatti porta fibre, proteine e contiene un indice glicemico basso.
Analogo discorso per cereali e pane che sia questo integrale o di segale o fatto con farina di farro.
Cibi che non vanno mangiati se si fa la dieta
I Cibi No per chi fa la dieta e in generale per tutti noi sono questi:
- alcolici
- bibite gassate
- succhi di frutta industriali
- dolciumi
- zucchero nel caffè e nelle tisane
- gelati
- cibi fritti, confezionati e precotti
Tutti questi vanno evitati, perché comportano calorie, conservanti, grassi saturi e quindi apportano sodio che è dannoso.
Errori che si fanno durante la dieta
Gli errori che non devono fare le persone in dieta sono:
- saltare i pasti
- non fare spuntini leggeri a distanze di ore dai pasti
Nel primo caso il metabolismo rallenta e anzi si accumulano grassi; mentre nel secondo caso si arriva a tavola troppo affamati.
Dieta: ecco cosa mangiare in 24 ore
Colazione
- 1 yogurt bianco naturale e in aggiunta 100 g di frutti rossi e 10 g di fiocchi di avena
Metà mattinata
- 10 mandorle o 3 noci o 20 g di cioccolato fondente puro
Pranzo
- insalata di farro + verdure e una punta di zenzero grattugiato
Metà pomeriggio
- un cioccolatino fondente o frutta
Cena
- frittata con uova e asparagi + verdure in insalata + 60 g di pane integrale.