Quando si parla di lusso e di arredamento, a cosa ci si riferisce in maniera precisa? È così semplice inserire degli oggetti di lusso all’interno della propria abitazione e quindi personalizzarla per farla sembrare quanto più possibile vicino al nostro stile?
In realtà possiamo affermare che arredare con degli arredi di lusso vuol dire dare valore alla propria abitazione. Occorre tenere bene a mente che proprio il nostro paese è quello che produce più complementi d’arredo di pregio per le abitazioni e spesso proprio i nostri prodotti vengono esportati in tutto il mondo.
Un primato maturato grazie alla bravura degli artigiani che sono in grado di offrire degli oggetti lussuosi e di alta qualità in grado di rendere qualsiasi ambiente veramente unico e personale. Ma attenzione! Occorre avere bene in mente che oggi la parola lusso ha un accezione completamente differente. Se fino a qualche anno fa con questo termine potevano venire in mente sfarzosi accessori e rubinetteria in oro, oggi il lusso non è così scontato, né tanto meno semplice come lo si immagina, ma a maggior ragione, vale la pena sceglierlo.
Pezzi unici per una vera esperienza di design
Quando si decide di acquistare un dettaglio d’arredo di lusso, come questo sfarzoso tavolino in vetro di murano, si decide di dare un a dimostrazione tangibile di quello che è uno status symbol. Ostentazione? No, semplicemente il mostrare che ci si può permettere dei pezzi unici e quindi li si acquista proprio per il piacere di veri. Proprio in questa ottica è possibile affermare che l’arredo di lusso non è semplice mobilio sparso per la propria abitazione ma un’esperienza di design unica nel suo genere, quasi irripetibile.
Ma la tendenza attuale ad acquistare l’arredo di lusso permette di affidarsi agli artigiani a quelle che sono le piccole boutique del mobilio e lasciar da parte i grandi marchi, che si adattano perfettamente alle tasche di tutti, offrendo la giusta soluzione per ogni casa, ma non offre la qualità e la sfarzosità dei piccoli arredi di lusso.
Le persone vogliono degli oggetti unici, che nessuno ha, se poi sono prodotti in Italia molto meglio, ma non per questo si disdegna la produzione di altri grandi paesi come New York e Parigi. Con tale punto di vista, lusso non vuol dire solo costoso, non vuol dire solo ricchezza, ma anche raro e molto prezioso.
Seguire i propri gusti
Occorre a questo punto specifica che tutti si possono permettere un oggetto lussuoso. Abbiamo parlato fino a questo momento di lusso, dando per scontato che, come in moltissimi sapranno, il lusso lo si trova anche nei mercatini dell’usato, nei negozi dell’antiquariato e spesso hanno dei prezzi accessibili veramente a tutti.
Affidandosi a persone del settore, si potrà avere esattamente quello che si cerca, per un arredo che rispecchia a pieno i propri gusti, che mostra la personalità di ci abita in quella casa, che sia un piccolo appartamento o una lussuosa villa.
Il lusso come simbolo di una personalità fuori dal comune.