Coperture parcheggio condominiale: cosa sono e come installarle

Le coperture per parcheggi condominiali sono delle specifiche strutture che possono essere richieste dai condomini al fine di creare posti auto che garantiscono riparo dalle intemperie alle vetture.

Le coperture possono essere delle semplici tettoie o pensiline: se, in qualità di possessore di un posto auto esterno, stai pensando di adottare una misura di questo tipo, sappi che il procedimento burocratico da seguire per poter arrivare alla realizzazione della struttura è talvolta complesso e con non pochi vincoli da dover rispettare. Dal punto di vista giuridico infatti, la finalità per la quale verrà realizzata la struttura ne determinerà il processo di costruzione.

Contents

Quali soluzioni è possibile adottare?

In generale, è consentita al singolo condomino l’installazione di una copertura soprastante al proprio posto auto, purché essa non intralci/impedisca l’uso di altri posti auto.

La struttura per poter essere definita come appartenente all’attività di edilizia libera (su cui puoi trovare tutte le informazioni in questo approfondimento del Sole24Ore) dovrà essere costruita di dimensioni tali da non alterare significativamente la morfologia del luogo in cui si trova, inoltre la struttura deve essere rimovibile. Con questo espediente dunque, ti sarà possibile piazzare una copertura senza dover necessariamente richiedere permessi comunali e autorizzazioni.

Se invece a richiedere la copertura fosse l’intero condominio, allora la finalità per la quale la copertura verrebbe edificata sarebbe diversa, e verrebbe qualificata come nuova opera in quanto:

  • modificherebbe l’assetto totale dell’intero spazio disponibile.
  • sarebbe una struttura non removibile.
  • andrebbe a influire sul decoro architettonico.

Iter burocratico da seguire

Se nel caso di installazione di una copertura removibile non è necessaria alcuna autorizzazione, la situazione cambia quando la struttura diventa permanente: in questo caso, oltre alla Dichiarazione di Inizio Lavori (DIA) sarà necessario richiedere il permesso comunale per poter costruire.

Se la copertura viene richiesta da tutto il condominio, prima di far richiesta al comune per l’autorizzazione è necessaria la convocazione dell’assemblea condominiale per la votazione. Sarà necessario raggiungere la maggioranza semplice per poter procedere con il progetto di costruzione.

Quali vincoli legislativi rispettare?

Gli illeciti più frequenti che vengono commessi quando si decide di installare una copertura per parcheggi sono l’abuso edilizio e la lesione di decoro architettonico.

Per evitare l’accusa di abuso edilizio dovrai procedere in due modi distinti:

  • In caso tu voglia installare una struttura classificabile come di libera edilizia, dovrai rispettare le caratteristiche richieste da questa categoria di struttura: essa non dovrà dunque alterare la finalità del luogo, non dovrà creare ingombro e dovrà essere aperta su almeno 3 lati.
  • Nel caso di struttura permanente dovrai necessariamente richiedere l’autorizzazione comunale. Oltre a questo, dovrai dichiarare la destinazione del luogo interessato prima e dopo l’installazione della struttura: l’iter burocratico sarà diverso in relazione al fatto che l’installazione della copertura possa rappresentare un’innovazione o una modifica del territorio preesistente. L’innovazione del luogo prevede un cambio di finalità (la trasformazione di un cortile in un parcheggio con copertura), mentre la modifica solo un intervento di miglioramento (la trasformazione di un parcheggio in un parcheggio con copertura).

Al fine di evitare l’accusa di lesione di decoro architettonico sarà necessario che tu scelga una copertura che sia in linea con lo stile del palazzo di riferimento (su siti specializzati come Tensomarket si possono trovare tanti modelli differenti di coperture per auto, oppure si può far progettare delle coperture su misura): i colori, i materiali e lo stile dovranno essere condivisi e approvati dagli altri condomini. La lesione di decoro è imputabile anche in caso di struttura particolarmente ingombrante e grossolana.

Per che soluzione propendere?

In genere è molto difficile trovare una soluzione che ti permetta di garantire una buona protezione alla tua vettura con semplici coperture d’occasione (senza richiedere permessi): il modo migliore per poter ottenere il massimo dal proprio parcheggio potrebbe essere quello di creare apposite coperture permanenti e durature nel tempo, ponendo particolare attenzione a ciò che abbiamo trattato in questo articolo.