Lavagna interattiva multimediale: il suo utilizzo nella didattica e in azienda

Una Lavagna Interattiva Multimediale è intuitiva e facile da utilizzare e le sue funzionalità avanzate consentono di ottimizzare la collaborazione e stimolare l’interesse di tutti i partecipanti, sia in ambito formativo che in contesti aziendali.

Spieghiamo in questo articolo come utilizzare la LIM e quali sono le sue principali caratteristiche.

Come si usa una Lavagna Interattiva Multimediale

La Smart Board ha una modalità di utilizzo semplice e flessibile: sul display, touch e interattivo, è possibile scrivere e cancellare direttamente a mano libera e, alla stessa maniera, si possono selezionare, spostare, tagliare e modificare i contenuti e le immagini.
Chiunque, desktop e mobile, windows apple o android, tra i partecipanti a una riunione o all’attività formativa, può collegare il proprio dispositivo per inviare qualsiasi tipo di contenuto direttamente sullo schermo. Dalla lavagna può poi essere mostrato al pubblico in aula e manipolato senza andare a modificare il file originale.

Le LIM sono dispositivi all’avanguardia anche per quanto concerne connettività e compatibilità. Le lavagne possono essere collegate a tablet e PC sia tramite cavo USB, HDMI o Ethernet che in modalità wireless, quando c’è l’esigenza di condividere il contenuto su schermi di grandi dimensioni.

È possibile poi accedere ad internet e navigare direttamente dal display grazie al browser integrato, mantenendo protette le informazioni riservate con il  sistema di blocco rinforzato che tiene in massima sicurezza i dati sensibili.

Lavagne Multimediali per innovare la didattica

Le Lavagne Interattive Multimediali hanno avuto un grande successo soprattutto in ambito formativo, dove da tempo si sentiva l’esigenza di una riforma dell’apprendimento.

Questa è stata possibile proprio grazie all’adozione di dispositivi in grado di modernizzare le aule e digitalizzare la didattica. Il rapporto Anitec/Assinform “Il Digitale in Italia 2022” evidenzia questo aumento notevole di tecnologie a supporto della didattica e mostra come le lavagne interattive abbiano avuto una notevole crescita nell’ultimo anno.

Con le LIM le scuole di ogni ordine e grado hanno a disposizione per le loro classi uno strumento per insegnare innovativo, digitale e collaborativo, che facilita il lavoro dei docenti e stimola l’apprendimento degli studenti.
La lavagna interattiva, infatti, integra e arricchisce la modalità classica della didattica frontale grazie all’impiego di fotografie, immagini, video e tutta una serie di contenuti che sono di supporto per approfondire concetti e nozioni.
Le lezioni diventano così più coinvolgenti e gli scolari possono vivere un’esperienza di apprendimento in grado di mantenere alto il loro livello di attenzione

LIM per digitalizzare una sala riunioni

Una Lavagna Interattiva Multimediale è un ottimo investimento anche per le aziende che decidono di puntare alla Digital Transformation.

L’utilizzo della tecnologia favorisce infatti la creazione di un workplace più connesso e collaborativo, che consente di lavorare insieme in maniera profittevole e risponde alle esigenze di tutti i collaboratori, in presenza e da remoto. Per realizzare ambienti di lavoro interconnessi uno dei passaggi fondamentali è la configurazione di meeting room digitalizzate, innovative e multifunzionali, attraverso l’installazione di eBoard.

In azienda, le LIM aiutano a svolgere attività come riunioni, videoconferenze e formazione, in maniera funzionale e con grande facilità. Consentono poi a tutto il team di collaborare e lavorare contemporaneamente ad uno stesso progetto, condividendo dati, informazioni e documenti, con la possibilità anche di effettuare modifiche e aggiornamenti in tempo reale.

Dove acquistare una eBoard

Un’azienda, un’organizzazione, un istituto scolastico o un ente che decide di acquistare una lavagna interattiva per digitalizzare le aule formative o una sala riunioni deve avvalersi della consulenza di esperti di settore per poter scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
I’Mprinting, Specialist Partner di Samsung, propone eBoard di ultima generazione come la Flip2, caratterizzata da un corpo unico che comprende un display touch, a scelta tra 55”, 65” o 85”, con casse audio integrate.