Ci sono tanti luoghi dove il mare si fonde con la vita, dove ogni angolo racconta una storia di gioia e libertà. Riccione ha però qualcosa di diverso. Più che una semplice destinazione, è un’esperienza da vivere nella pienezza dei sensi.
Città di 35mila abitanti, definita “perla della Riviera Romagnola”, è molto più di una classica meta balneare. Un soggiorno indimenticabile? Dai un’occhiata a https://www.alexandraplaza.it/, uno dei migliori hotel all inclusive a Riccione.
Contents
Riccione: viaggio nella storia e nella natura
Riccione custodisce tante meraviglie nascoste che vanno ben oltre le sue spiagge cristalline. Il Museo del Territorio, ad esempio, racconta epoche lontane, dai reperti preistorici alle testimonianze dell’era romana. Passeggiando per il vecchio borgo, lungo Corso Fratelli Cervi, ci si immerge in un viaggio nel tempo che restituisce l’anima profonda di questo luogo magico.
Gli amanti della natura troveranno il loro paradiso nell’Arboreto Cicchetti, polmone verde di 13mila metri quadrati che ospita una biodiversità davvero unica. Tra essenze vegetali rare e percorsi suggestivi, si respira la vera essenza di Riccione. Il Castello degli Agolanti, risalente al quattordicesimo secolo, domina il paesaggio con la sua maestosa presenza. Restaurato nel tempo, oggi ospita eventi culturali che ripercorrono la storia locale.
Parchi e attrazioni che emozionano
I parchi tematici sono il fiore all’occhiello di Riccione. Oltremare e Aquafan sono da visitare. Il primo si estende su 110mila metri quadrati e offre spettacoli mozzafiato con delfini e rapaci, oltre che un acquario che incanta sia grandi che piccini. Il secondo, invece, è il tempio del divertimento acquatico, con scivoli adrenalinici come il famoso Kamikaze e percorsi più rilassanti come il Fiume Lento.
Il Parco della Resistenza è un altro gioiello cittadino: 110mila metri quadrati di puro divertimento. Giostre per i più piccoli, un romantico laghetto, percorsi accessibili a tutti che raccontano la resilienza di questo territorio. Famiglie e gruppi di amici possono vivere momenti indimenticabili a contatto con la natura, magari nel proprio camper.
Le spiagge: un racconto di emozioni
Riccione vanta tre spiagge famose, veri e propri salotti a cielo aperto:
- Bagno 71: mix di eleganza e relax, con gazebo e cocktail raffinati.
- Spiaggia 97: paradiso per le donne, con servizi di baby sitting e iniziative per single
- Marano Beach: incarnazione perfetta del divertimento, con trattamenti spa e intrattenimento h24
Esperienza da non perdere è l’Ospedale delle Tartarughe, un luogo toccante dove équipe di veterinari dedicano la loro vita al recupero delle tartarughe marine. Puoi adottare una tartaruga caretta-caretta, contribuendo alla sua protezione.
Shopping e movida: divertimento a go-go
Viale Ceccarini è l’arteria principale dove Riccione mostra il suo volto più vivace. È un’isola pedonale piena di boutique, negozi e sapori autentici. I mercatini settimanali, gli outlet di qualità, i ristoranti sul Portocanale non ti daranno tregua. Il mercato del venerdì mattina in Piazza Unità è l’occasione perfetta per scovare prodotti locali di prima qualità.
Vita notturna: energia allo stato puro
Quando il sole tramonta, Riccione si accende di una luce diversa. Più di 300 tra bar, pub e discoteche si animano all’improvviso. Il Byblos, la Villa delle Rose, il Mojito Beach sono solo alcuni dei templi del divertimento. Aperitivi al Settimo Piano, musica latina al “La Mulata”, serate al Chiringuito – Fico Fellas: la notte qui non ha mai fine.
Riccione è insomma un’emozione che ti porterai dentro per sempre. Vieni, innamorati e lasciati travolgere.