Lido di Classe: sport, relax e divertimento per un’estate in famiglia

sport-attivita-famiglia-vacanze-estive

La Riviera Romagnola è da sempre sinonimo di vacanze all’insegna del divertimento, dell’ospitalità e del mare. Tra le sue gemme più tranquille e apprezzate dalle famiglie spicca Lido di Classe, una località balneare immersa nel verde, affacciata sull’Adriatico, perfetta per chi cerca una combinazione tra relax, natura e attività per grandi e piccoli.

Situata a pochi chilometri da Ravenna e da altri centri turistici vivaci come Milano Marittima e Cervia, Lido di Classe offre un ambiente raccolto, sicuro e ricco di opportunità per godersi l’estate in famiglia.

Contents

Perché scegliere Lido di Classe per le vacanze con i bambini

Lido di Classe è particolarmente adatto alle vacanze con i bambini per via delle sue spiagge ampie, senza correnti turbolente, scogli o spiagge di sassi, che permettono ai più piccoli di giocare in sicurezza e che tranquillizzano sempre i genitori. I numerosi stabilimenti balneari attrezzati, con aree e servizi family-friendly di tutti i generi, dal menu per i più piccoli al mini-club all’animazione allo sport per bambini, rendono la permanenza piacevole e senza pensieri anche per i genitori.

Ma Lido di Classe è anche una località attenta alla sostenibilità ambientale: è vicina alla pineta della Riserva Naturale della Foce del Bevano, un paradiso per gli amanti delle passeggiate nel verde, del birdwatching e delle escursioni in bicicletta.

Dove alloggiare a Lido di Classe

Scegliere la giusta struttura alberghiera è tanto importante per il successo di una vacanza in famiglia, quanto semplice: parliamo infatti di uno dei luoghi in Italia con la maggior concentrazione di strutture ricettive, alberghiere e ristorative in pochi chilometri, con possibilità per tutte le esigenze e le tasche. Se sei alla ricerca un hotel all inclusive a Lido di Classe, il King Marte Family Hotel rappresenta una delle opzioni più conosciute. Offre servizi su misura per adulti e bambini, accesso diretto alla spiaggia, piscina e ristorazione pensata per soddisfare ogni esigenza.

Questa formula “tutto incluso” è l’ideale per chi desidera rilassarsi completamente, senza preoccuparsi della gestione quotidiana, godendosi solo il piacere del mare, del buon cibo e delle attività organizzate.

Attività e intrattenimento: cosa fare a Lido di Classe

Anche se la spiaggia rappresenta la principale attrazione, Lido di Classe propone molte attività alternative, adatte a ogni età:

1. Sport e movimento per tutta la famiglia

Lungo la costa e nella pineta si possono praticare numerosi sport: beach volley, corsa, yoga sulla spiaggia, ma anche percorsi ciclabili immersi nella natura. Per ispirarti, puoi scoprire anche alcune delle attività sportive che puoi praticare a Bellaria, molte delle quali sono disponibili anche in questa zona della Riviera.

2. Escursioni culturali a Classe e Ravenna

Una delle opportunità più interessanti per le famiglie è combinare la vacanza al mare con la scoperta del patrimonio culturale e archeologico. A pochi minuti di auto si trova Classe, l’antico porto romano di Ravenna. Qui è possibile visitare il suggestivo Parco Archeologico di Classe, che racconta la storia dell’Impero Romano attraverso resti, ricostruzioni e percorsi educativi per tutte le età.

Proprio accanto si trova il Classis Ravenna – Museo della città e del territorio, un moderno spazio espositivo che offre un viaggio affascinante nella storia dell’area, tra reperti romani, paleocristiani e medievali. È un’ottima proposta per una giornata alternativa alla spiaggia, perfetta per spezzare la noia o per rendere produttivo un giorno di clima incerto.

3. Parchi tematici nei dintorni

A breve distanza da Lido di Classe si trovano anche parchi di divertimento tra i più amati d’Italia, come Mirabilandia, il parco acquatico Mirabeach, lo Zoo Safari di Ravenna, perfetti per una giornata all’insegna del gioco e dell’avventura.

Natura e sostenibilità: un’oasi per famiglie consapevoli

Lido di Classe si distingue anche per la sua vocazione eco-friendly. La presenza della pineta e dell’Oasi della Foce del Bevano garantisce la possibilità di vivere momenti di vera immersione nella natura, lontano dal caos delle grandi località turistiche. Si tratta di un luogo perfetto per educare i più piccoli al rispetto dell’ambiente, attraverso esperienze dirette e autentiche.